Benvenuti nel nostro sito


Chi Siamo

 

Mi chiamo Valentina, Il mio sogno comincia tanti anni fa, quando già da piccolissima ero convinta di ciò che avrei voluto fare nella mia vita: lavorare con i bambini piccoli! Una vocazione, una passione, una convinzione sempre avuta! Poi non sempre le cose vanno come si sognano e le scelte inizialmente mi portano verso una direzione sbagliata, ma mi accorgo ben presto di tale errore e così, dopo un diploma di Corrispondente in lingue Estere conseguito nell'anno 2001 mi rimetto a studiare e da privatista conseguo nell'anno 2004 un diploma di Dirigente di Comunità; titolo di studio che teoricamente mi può consentire di lavorare con i bambini, ma che nella pratica mi offre una preparazione a mio avviso non sufficiente: non ho approfondito tutto quello che ritengo necessario per poter svolgere al meglio il mio agognato lavoro e così pochi anni più tardi mi iscrivo alla facoltà di Scienze della Formazione di Firenze, indirizzo Scienze dell'Infanzia; corso di laurea nato non molti anni fa specifico nella formazione di educatori della primissima infanzia (0-3 anni). Oggi il mio percorso di studi sta per giungere alla fine e dopo aver superato i 32 su 34 esami previsti (gli altri due sono in preparazione!)e aver effettuato le 500 ore di tirocinio mi sono sentita pronta e ben preparata per cominciare il mio cammino di educatrice!.

Prima di intraprendere questa avventura, oltre che numerose esperienze come baby sitter, ho effettuato in maniera abbastanza continuativa supplenze e sostituzioni presso asili nido della nostra provincia; diciamo quindi che ho potuto ben rendermi conto di cosa voglia dire lavorare con i bambini!

Il Paradiso dei Cittini si avvale anche della preziosa collaborazione dell'educatore Marco, laureato in Psicologia e con numerose esperienze con bambini di varie età, anche con disabilità.

 

Dalle varie esperienze fatte abbiamo  potuto elaborare un nostro pensiero pedagogico, una nostra  giusta idea di “educazione”.

La fascia d’età tra i 12 e i 36 mesi è un momento estremamente delicato per l’evoluzione e lo sviluppo del bambino, è proprio questo il periodo in cui si pongono i fondamenti per costruire la struttura psicologica che accompagnerà il bambino nell’età adulta; la frequentazione di un servizio educativo di qualità assume quindi connotati di primaria importanza nella costruzione del rapporto di fiducia verso se stesso e di indipendenza che il bambino deve conquistare nei primissimi anni di vita. Alla base della riuscita di questo progetto, risulta indispensabile la relazione con la famiglia, basata sulla collaborazione e la fiducia reciproche affinché il bambino possa beneficiare di un flusso di continuità affettiva, dal genitore agli educatori, che accompagni costantemente le sue giornate. Con questi principi e tanta voglia di continuare a migliorare e crescere.... abbiamo cominciato questa avventura!

Valentina &Marco